Forum In previdenza 2016
Negli ultimi anni l’andamento delle Pmi italiane é stato influenzato dal rallentamento del mercato di credito. In parallelo il mercato del private equity ha invece continuato a crescere.
Mai come in questi tempi l’investimento nella economia reale e quindi nel tessuto imprenditoriale ha rappresentato una grande opportunità di diversificazione e incremento dei rendimenti per gli investitori istituzionali.
Nel 2015 l’attività dei fondi di private equity in Italia ha di nuovo segnato una crescita significativa: oltre 200 nuovi investimenti per 4,5 Miliardi. L’apporto del private equity non va però valutato solo dal punto di vista economico-finanziario ma anche in termini di occupazione, miglioramento organizzativo e gestionale e sviluppo del tessuto imprenditoriale anche a livello internazionale. L’esperienza di Quadrivio, che investe nelle Pmi italiane dal 2000 lo conferma: le società partecipate hanno visto un incremento del 43% del fatturato totale, una crescita media dell’Ebitda del 39% e del tasso occupazionale del 66%.
Fonte: IlSole24Ore